Pubblicazioni
Un'analisi sul messaggio economico nella stampa quotidiana (12 quotidiani, di 6 paesi)
Mondo Economico, n. 33/34, 1972
Per un'analisi dei gusti dei lettori stimati attraverso gli spazi dedicati dai quotidiani ai diversi argomenti
Ratio, vol.V, n.u., 1972, pp.145-174
Lezioni guida di Statistica
Torino, 1972
Calcolo di alcune misure statistiche
Torino, 1972
Quotidiani e curiosità
Le Stagioni, n. 2, 1972, pp. 27-31
Reati e cronaca nera
relazione al XV Congresso dell'Associazione Nazionale Magistrati sul tema "Giustizia e informazione", Torino, 1973
Il messaggio pubblicitario sulla stampa quotidiana. Un esame quantitativo
L'Impresa, n.5/6, 1972
Sul test di Kolmogorov nel caso di distribuzione discreta
Atti della XXVIII Riunione scientifica della SIS, Vol. II, Tomo I, pp.93-101, Padova, 1975
Obiettivi di politica aziendale e mete personali degli imprenditori
L'Impresa, 5, 1976, pp.335-342
I questionari nelle indagini di opinione
Torino, 1977
Distribuzione degli spazi sui quotidiani e tipologia del pubblico
Torino, 1977
Gli inganni della statistica
Note econometriche, n.4, 1977
Università ed esigenze d'impresa. Il caso della statistica
L'Impresa, n.6, 1977, pp.643-646
Valutazione della concentrazione con indici collegati all'entropia
Atti XXIX Riunione Scientifica della SIS, vol.2, Tomo I, Comunicazioni di statistica metodologica, pp.149-158, Bologna, 1978
Marketing e psicografia
L'Impresa, n.6, 1978
Acceptance sampling e docimologia
Psicologia e Società, n.1, 1979
Misure di potere, predominanza e competitività : il mercato automobilistico italiano
Rivista di Economia e Politica Industriale, n.3, 1979, pp. 419-429
Tabelle per l'uso del test di Kolmogorov nel caso discreto
Torino, 1980
Introduzione alla teoria statistica delle decisioni
Torino, 1980
Analisi statistica di contenuto sulla stampa quotidiana italiana. Parte I: impostazione della ricerca e primi risultati
Torino, 1983
Analisi statistica di contenuto sulla stampa quotidiana italiana. Parte II: relazioni strutturali
Torino, 1983
Verso una mappa strutturale della stampa italiana
Lo Spettacolo, n.2, 1984, pp.101- 112
A statistical analysis of the thematic structure of a sample of newspapers in the west world for 1970 and 1981
45th Session of the ISI, Amsterdam, 1985, Book 1
Appunti metodologici per un'indagine di readership
Torino, 1986
La struttura areale dei quotidiani italiani
Torino,1986
- Descrizione
La statistica sui mass media
Notiziario di Statistica e Toponomastica della Città di Torino, n.2, 1987, pp.13-17
La pressione arteriosa in età pediatrica. Parte I: rapporto con l'età
Ped. Med. Chir., n.6, 1984, pp. 235-240
L'informazione statistica sulla stampa quotidiana italiana
Atti della Giornata di studio su L'informazione statistica nei mezzi di comunicazione di massa, SIS, Roma, 1987
Guida alle prime elaborazioni di dati statistici
Torino, 1988
Compendio delle lezioni su alcuni argomenti di statistica sociale. Parte I
Torino, 1988
Mass media e informazione statistica
Lo Spettacolo, XXXVIII, n.3-4, lugl.-dic.1988, pp.385-403
Compendio delle lezioni su alcuni argomenti di statistica sociale. Parte I
Torino, 1989
Analisi statistica di contenuto sul messaggio elettorale
Torino, 1989
Compendio delle lezioni su alcuni argomenti di statistica sociale. Parte II
Torino, 1989
L'importanza quantitativa della struttura socioeconomica "Impresa familiare" nella città di Torino
Torino, 1990
L'impresa familiare a Torino. Analisi multivariata delle fonti reddituali
Torino, 1990
Cenni introduttivi all'indagine indiretta di pubblica opinione
Atti del Seminario "Program for Computer Assisted Coding of Events", sotto gli auspici di Università di Torino, CISI, CSI-Piemonte, LISA. Torino, 1990
Presenza e struttura dell'Impresa familiare a Torino. Uno studio statistico
Atti della Giornata di Studio in onore del Prof. Piero Piccatti, Torino, 1990
Statistica in Basic
Torino, 1991
Competenze, qualità e motivazioni richieste al neolaureato in Economia e Commercio nei primi colloqui di assunzione
Economia e Commercio, n.1, 1991
Sulla formazione postuniversitaria del laureato in Economia e Commercio
relazione al Convegno Internazionale "Università e Sistema delle Imprese: dalla autonomia universitaria alla formazione per il Mercato Unico Europeo", Torino, 1991
Analisi fattoriale delle corrispondenze: un algoritmo di calcolo
Torino, 1992
Uno studio simulativo sull'uso del coefficiente entropico come misura di concentrazione
Torino, 1992
Università e industria nella formazione post-universitaria: il laureato in Economia e Commercio
Notiziario dell'Università degli Studi di Torino, VIII, gennaio 1992
Statistica in Basic. Parte II
Torino, 1992
Aspetti statistico sociali del voto referendario in Piemonte. I cinque referendum del 1981
Torino, 1993
Calcolo di alcune misure entropiche
Torino, 1993
Costruzione casuale di discorsi pseudotecnici
Torino, 1993
Generazione di punti casuali
Torino, 1993
Minimum Spanning Tree
Torino, 1994
Rappresentazione grafica delle contingenze relative
Torino, 1994
Probabilità e campione: un accostamento intuitivo. Parte I: Probabilità
Torino, 1994
Un programma per l'Analisi delle componenti principali
Torino, 1994
Le elezioni politiche 1987 sui quotidiani italiani. Alcuni risultati di un'analisi statistica di contenuto
Torino, 1995
I giovani e i lavoro. Impostazione di una ricerca mediante questionari
Torino, 1995
Valutazione della didattica nella Facoltà di Economia di Torino. Indagine pilota
Torino, 1995
Alcuni impieghi di misure entropiche in ambito statistico
Torino, 1995
Professionalità e formazione nel settore alberghiero. Un caso di indagine con questionario
Torino, 1996
Appunti di statistica descrittiva
Torino, 1996
Programmi in Basic di Statistica Sociale
Milano, 1996
Appunti di statistica descrittiva (Seconda edizione riveduta ed aggiornata)
Torino, 1997
Calcoli statistici al PC
Milano, 1997
Probabilità e campione: un accostamento intuitivo. Parte II: Campione
Torino, 1997
Quotidiani, zona geografica e cultura
Atti della Giornata di Studio in Memoria di Bruno Grazia-Resi, Roma, 1997
La statistica nelle principali aziende torinesi
in A.A., La statistica per le imprese. Insegnamento e ruolo, Convegno della Società Italiana di Statistica, Torino, 1997
Dispense integrative per il corso di Indagini Campionarie e Sondaggi Demoscopici
Milano, 1998
Appunti di indagine indiretta di opinione
Milano, 1998
Compendio delle lezioni su alcuni argomenti di statistica sociale
Torino, 1998 (2^ed.)
Note essenziali sul questionario
in Un approccio ai consumi. Cenni di teoria e di metodi di indagine empirica a scopo operativo, Cimark, Torino, 1998
Dispense integrative per il corso di ICSD
Milano, 1999
Concetti e colori. Una ricerca sperimentale in ambito psicocromatico
Torino, 2000
- Descrizione
Il business naming. Una traccia metodologica
Torino, 2000
- Descrizione
Osservazioni sul momento interpretativo nell'analisi delle componenti principali
Torino, 2001
- Descrizione
Profili statistici in uno sport emergente. Un contributo della Statistica sociale allo studio del mondo sportivo
Torino, 2001
- Descrizione
Alcune riflessioni su output dell'analisi fattoriale delle corrispondenze
Torino, 2002
- Descrizione
L'analisi statistica areale del contenuto sui quotidiani
Milano 2003
- Descrizione
L'identificazione cromatica dei concetti. Indagine statistica
Torino, 2003
- Descrizione
Una nota sull'analisi applicata delle contingenze
Torino, 2004
- Descrizione
L'Unione Europea attraverso i suoi media. Content analysis di 28 testate elettroniche
Torino, 2004
- Descrizione
Esemplificazioni di tecniche campionarie
Torino, 2005
- Descrizione
Il recruiting del laureato in Economia. Note su strumenti di selezione e qualità richieste
Torino, 2005
- Descrizione
L'allargamento UE: un accostamento massmediologico
Roma, 2006
- Descrizione
Uno sguardo statistico all'Unione Europea
Torino, 2006
- Descrizione
Uno studio massmediologico sulle èlites africane. Content analysis di testate elettroniche rappresentative di 53 paesi
Milano, 2007
- Descrizione
Introduzione alla statistica descrittiva
Torino, 2007
- Descrizione
Introduzione alle indagini di opinione. 488 questioni sui questionari
Milano, 2008
- Descrizione